Ryanair Prime: Il Marketing dell’Esclusività e della Fedeltà

Programmi Premium: Marketing che crea Fedeltà
Premium, Plus, Prime.
Cosa ti evocano queste parole?
Quando le associ a un prodotto o servizio, non percepisci immediatamente concetti come esclusività e alta qualità?
E quando le vedi legate ai tuoi brand preferiti, non ti viene voglia di approfittare di quei vantaggi esclusivi, anche a fronte di un prezzo più alto?
Oggi, sempre più aziende stanno riconoscendo l’enorme potenziale del concetto di premium nel marketing, capace di influenzare profondamente la percezione del brand, il suo posizionamento e il valore percepito dai consumatori.
Programmi come Amazon Prime, Farfetch Private Client, Apple+, Spotify Premium e Zalando Plus sono esempi lampanti di come l’accesso esclusivo a contenuti, vantaggi e servizi premium creino un senso di appartenenza e fedeltà.
Il sovrapprezzo associato a questi programmi non è visto come un semplice aumento del costo, ma piuttosto come un segnale di qualità superiore. I clienti, infatti, sono disposti a pagare di più in quanto percepiscono un valore aggiunto in termini di esperienze, vantaggi esclusivi e trattamenti preferenziali.
Questo approccio non solo migliora la fidelizzazione, ma contribuisce anche a rafforzare il posizionamento di un brand come sinonimo di eccellenza, esclusività e qualità, creando una connessione emotiva con i consumatori.
Fidelizzazione e Ironia: la strategia di Ryanair
In quali settori vediamo la diffusione di questi programmi di membership? Principalmente nel retail, nel settore dello streaming e, ora, anche in quello aereo.
Dopo il lancio del programma All You Can Fly di Wizzair, che consente ai clienti di prenotare voli illimitati su quasi 800 rotte in oltre 50 paesi per un anno intero, anche Ryanair ha lanciato il suo programma Prime: 79€ all’anno per ottenere in cambio tanti vantaggi esclusivi.
Ce lo aspettavamo? Forse sì!
La strategia di marketing di Ryanair, sempre ironica e audace, ha da tempo l’obiettivo di creare un legame emotivo con il cliente, facendolo sentire parte di una vera e propria “community” di viaggiatori che condivide esperienze uniche.
“Non sai come spendere il tuo stipendio? Prenota una vacanza con noi!”
“C’è un posto in aereo con il tuo nome sopra! Prenota ora!”
Notifiche via mail o app come queste hanno la capacità di coinvolgere in maniera giocosa creando un senso di appartenenza, facendo sentire il cliente come se un’opportunità speciale fosse riservata solo a lui.
Ryanair ha inoltre dimostrato una notevole abilità nel trasformare i feedback negativi, specialmente quelli relativi ai frequenti ritardi dei voli, in veri e propri contenuti di marketing. Un esempio di questa strategia è la campagna che la compagnia ha lanciato per rispondere ai ritardi aerei, creando un senso di solidarietà tra i viaggiatori, che hanno apprezzato l’autoironia e la capacità dell’azienda di scherzare sulle proprie imperfezioni.
Questo approccio ironico si riflette anche su X (ex Twitter), dove Ryanair interagisce in modo diretto e divertente con il pubblico, trasformando le critiche in opportunità di coinvolgimento e rafforzando il legame con i clienti.
Quali Vantaggi offre Ryanair Prime?
L’introduzione del programma Prime si configura quindi come un’evoluzione naturale di una strategia di marketing mirata a fidelizzare i clienti e a mantenere Ryanair competitiva nel mercato, con l’obiettivo di incrementare il fatturato. Infatti, si stima che, in caso di adesione completa da parte delle 250.000 persone al momento ammissibili, il guadagno derivante dal programma potrebbe raggiungere i 19,75 milioni di €.
In questa prima fase le iscrizioni sono quindi a numero limitato (eccolo lì, il senso di urgenza che tanto ci piace) e per iscriversi basta avere 18 anni, vivere in uno dei paesi autorizzati – tra cui Italia, Spagna, Francia e Germania – e registrarsi con un account sul sito ufficiale.
Ma quali sono i vantaggi principali di questo abbonamento?
1. Selezione gratuita del posto su 12 voli all’anno
Hai le gambe lunghe e preferisci i posti accanto all’uscita di emergenza? Volare ti crea sonnolenza e il finestrino è il tuo poggiatesta preferito? Con Prime hai la possibilità di scegliere gratuitamente il posto a bordo (tra quelli inclusi nel piano) per 12 tratte all’anno.
2. Assicurazione di viaggio automatica
Ansia pre volo? Paranoia per eventuali ritardi, cancellazioni o smarrimento bagagli? Con l’abbonamento puoi viaggiare in tranquillità in quanto viene automaticamente inclusa una copertura assicurativa (con tanto di assistenza medica durante il viaggio).
3. Accesso a offerte e sconti esclusivi
Sicuramente il benefit più accattivante: promozioni riservate ai membri che consentono di risparmiare fino a 420€ all’anno. La prima offerta è già stata lanciata il 31 marzo con uno sconto di 60€ sui voli di andata e ritorno per il fine settimana del ponte del 1° maggio.
Abbonamenti Vantaggiosi o semplici Operazioni di Marketing?
Conviene? Non conviene?
Al momento si possono solo dare risposte ipotetiche: per chi viaggia frequentemente probabilmente questa membership potrebbe rivelarsi ottimale mentre non sembra troppo conveniente per coloro che viaggiano solo una o due volte all’anno.
Quello di cui si è certi è che si sta osservando un importante cambiamento nel modo in cui le compagnie aeree cercano di fidelizzare i clienti e rendere i viaggi più accessibili per chi vola spesso.
Con il crescente interesse per i modelli di abbonamento è probabile che nei prossimi anni altre compagnie seguiranno l’esempio di Ryanair rendendo questa formula sempre più diffusa nel settore dell’aviazione commerciale (ma non solo!)
La tua azienda offre programmi di Membership o servizi premium ai clienti, ma non sai come promuoverli al meglio?
Siamo qui per aiutarti!
fonti: ryanair.com
Continua a leggere
E fa consumare meno energia.
Per tornare alla pagina che stavi visitando ti basterà cliccare o scorrere.